Risorse artistiche

QUADRI & ICONE                   SCULTURE                        MUSICHE
QUADRI & ICONE
Margarete Porete secondo un dipinto di Hans Memling, ca. 1470
Christine Servais, Beghinaggio, dettaglio
Mechthild, Hadewijch, Marguerite icone “scritte” da Martina Bugada

Tre pitture con beghine
di  Jaap Oudes (1926-1998) www.dirkenjaapoudes.nl

Immagini spedite da Jan Oud
(aprile 2019)

 

SCULTURE
Hadewijch, opera di Christine Daine, Clarissa del Belgio
MUSICHE

sotto la  direzione di
Hendrik Vanden Abeele

il coro  Psallentes

2 CD di musiche beghinali

registrate nel 2015 all’Abbazia
Keizerberg a Leuven

 

 

HADEWIJCH d’Anvers, Les chants, Éditions de Veerle Fraeters et Franck Willaert avec une reconstitution des mélodies par Louis Peter Grijp, Préface de Jacques Darras, Traduction du (moyen) néerlandais par Daniel Cunin, Albin Michel, 2019

Ritratti dei loro ammiratori

In questa sezione sono elencate le biografie dei più famosi ammiratori, e perciò anche protettori, delle beghine. Come già per i ritratti delle beghine, anche qui la lista sarà sempre incompleta e incompiuta. I nomi degli uni e delle altre sono in genere presentati in lingua originale.

Cominciamo ricordando che è stato grazie a questi uomini, a volte anonimi, che siamo oggi in grado di conoscere le Vitae delle seguenti beghine, alle quali è associato il loro biografo :

Beghina                                                    Biografo
Marie d’Oignies (+1213)                     Jaques de Vitry  e Thomas de Cantimpré
Odilia di Liegi (+1220)                        Anonimo canonico di St Lambert di Liegi
Juetta di Huy (+1228)                         Hugo di Floreffe, premostratense
Christine de Saint trond (+1228)   Thomas de Cantimpré
Christine de Stommeln (+1312)       Pierre de Dacie
Ida di Nivelles (+1231)                        Goswin di  Bossut, cistercense
Ida di Leuven (+dopo il 1231)          Anonimo cistercense
Margherita d’Ypres (+1234)            Thomas de Cantimpré
Julienne de Mont –Cornillon (+1259) Anonimo chierico di St Martin di Liegi
Ida di Gorsleeuw (+dopo 1262)        Anonimo cistercense
Beatrice di Nazareth (+1268)            Anonimo cistercense
Chiara da Rimini (+1326)                   cardinale Giuseppe Garampi (+1792)
Maria Petyt (+ 1677)                             Michael de St. Augustin (+ 1684)

Ecco una prima lista dei loro ammiratori-protettori. Cliccando sul loro nome, potrete leggere una loro breve biografia :

Adolphe de la MARCK (1288-1344)

Cesarius de HEISTERBACH (1180-1240)

Dieudonné DUFRASNE(1938-2017)

ECKHART Maître (ca 1260-1328)

Foulque de TOULOUSE (ou de MARSEILLE) (c.1155-1231)

Gabriele Tardio (1954-2013)

Geert GROTE (ou GROOTE) (1340-1384)

Goswin de BOSSUT (XIII)

Guiard de CRESSONESSART ( XIII- XIV)

Guido de NIVELLES (+1227)

Hugues de PIERREPONT (+ 1229)

Jacques PANTALÉON (1195-1264)

Jacques de VITRY (1170-1240)

Jan van RUUSBROEC (1293-1281) (aussi RUYSBROECK ou RUESBROEC)

Jean de NIVELLES (+ poco dopo 1219)

Lambert LE BEGUE (1131 – 1180 o1187)

Louis IX (saint) (1214-1270)

Louis MASSIGNON (1883-1962)

Mario (don) SENSI (1939-2015)

Pierre de DACIE (tra 1230-40 – 1289)

Robert de SORBON(1201-1274)

Thomas de CANTIMPRÉ (+1272)

Adolphe de LA MARCK (1288-1344)
Vescovo di Liegi, protegge le beghine intervenendo presso il papa Giovanni XXII e con iniziative in loro favore nella sua diocesi. Il 13 agosto 1318, grazie alle insistenze di generosi protettori (tra i quali lo stesso vescovo Adolphe de La Marck), Giovanni XXII con la sua bolla “Ratio recta” annulla la condanna promulgata sei anni prima contro le beghine dei Paesi Bassi e della regione di Liegi.

Cesarius di HEISTERBACH (1180-1240)
È stato abate e scrittore tedesco, priore della ex abbazia cistercense di Heisterbach. Cesarius ha parlato delle beghine in termini molto elogiativi come lo ricorda Walter Simons nel suo magnifico libro Cities of Ladies  : “Cesarius di Heisterbach, un monaco cistercense residente nella regione di Colonia e ben informato sugli avvenimenti dei Paesi Bassi, ha affermato che “benché queste [sante] donne, che sappiamo essere molto numerose nella diocesi di Liegi, vivano tra il popolo portando vesti come i laici, esse superano molti conventi nell’amore per Dio. Esse vivono la vita eremitica tra le folle, spirituale tra i mondani e verginale tra quelli che cercano il piacere. Dato che la loro battaglia è più grande, la loro grazia pure, e una più grande corona le aspetta” (p.35)

Dieudonné DUFRASNE (1938-2017)
Dieudonné Dufrasne era nato nel 1938 a Cuesmes nel Borinage carbonifero belga. Divenuto monaco benedettino nel 1959 e poi ordinato sacerdote nel 1963, Dieudonné era uno dei fondatori del monastero di Clerlande dove il 27 ottobre 2017 si è celebrato il suo funerale. Là si era soprattutto interessato al rinnovamento liturgico, ma anche all’animazione di gruppi e alla generosa personale accoglienza di cui anch’io avevo potuto avvalermi nel corso delle mie ricerche sulle beghine. Il suo nome resterà unito alla pubblicazione nel 2007 di Libres et folles d’amour, una delle prime opere divulgative sul movimento beghinale, in seguito poi tradotto anche in italiano con il bel titolo Donne moderne del Medioevo. Un libro in cui si palesa la sua profonda ammirazione per l’audacia amorosa delle beghine e in cui ce ne presenta tre di esse : Mechthild di Magdebourg, Hadewijch e Marguerite Porete. Dieudonné è stato “Un uomo di Dio vicino alla gente. La sua dolcezza, la sua intelligenza, la sua giusta parola exprimono quanto gli stesse a cuore di essere testimone di un Dio che si è fatto carne nelle nostre gioie e nelle nostre pene“, scrive Marcela Lobo in uno dei 52 testi commemorativi .

ECKHART Mastro (ca 1260-1328)
Forse si chiamava Giovanni, era nato a Hochheim, in Turingia, intorno al 1260, da una famiglia della piccola nobiltà. Entrato nell’ordine domenicano, svolge il suo noviziato a Erfurt, poi nel 1285 è  inviato a Colonia allo Studio generale domenicano, dove avevano operato Alberto Magno (+1280) e Tommaso d’Aquino (+1274).
Il 18 aprile 1294 è a Parigi come lettore delle Sentenze di Pietro Lombardo, primo incarico di insegnamento, in forza del quale si conseguiva la licenza per il dottorato in teologia, condizione per una cattedra. Fu anche lui, come Tommaso d’Aquino, per 2 volte magister actu regens, ordinariato dell’università di Parigi. L’ultima fase di insegnamento la svolge a Colonia. Scrive in lingua volgare 4 trattati e circa 120 sermoni.
Mastro Eckhart fu anche uomo di governo : dal 1294 al 1298 priore del convento di Erfurt e vicario della Turingia. Nel 1303, priore provinciale della provincia domenicana della Sassonia. Poi nel 1307 di quella di Boemia e nel 1324 a Strasburgo ricopre l’incarico di vicario generale con la giurisdizione sui monasteri femminili dell’Ordine dei predicatori.
Lui stesso grande predicatore, gli si rimproverava di predicare ai laici in lingua tedesca le grandi riflessioni teologiche. In seguito a una denuncia mossa da due domenicani, calunniatori e intriganti, che contestavano il suo modo di predicare, l’arcivescovo di Colonia, Enrico II di Virneburg, nel 1326, dà inizio a un processo di inquisizione nei confronti di Maestro Eckhart, Egli allora fa appello alla sede apostolica di Avignone, dove si svolgerà il processo. Muore nel 1328 durante il viaggio. Il 27 marzo 1329, papa Giovanni XXII promulga la Bolla In agro dominico, con la quale condanna ventotto proposizioni tratte dalle sue opere.
Grande figura della mistica renana, durante i 10 anni del suo mandato di Vicario generale dell’ordine Domenicano a Strasburgo, protegge le beghine e interviene in loro sostegno. In seguito sarà assiduo frequentatore del beghinaggio di Colonia. Come nota Jacqueline Kelen nel suo libro su Hadewijch, Mastro Eckhart trasse molti spunti dalla mistica beghinale che seppe in seguito sviluppare (approfondimento della vita interiore, unione contemplativa senza intermediari, deificazione, annichilimento nell’Uno,…).

Foulque de TULOUSE(ou de MARSEILLE) (c.1155-1231)
Nasce da una famiglia genovese stabilitasi a Marsiglia. Dopo essere stato mercante e poeta, diviene monaco cistercense, dato che il suo amore per Eudoxie de Montpellier non era stato corrisposto. Così, nel 1195, scrive il suo ultimo poema e entra nell’Ordine. Sarà poi vescovo di Tolosa e parteciperà alla crociata contro gli Albigesi. Cercando rifugio a Liegi scopre le beghine da cui sarà molto colpito e che porterà in esempio. Provvisoriamente rifugiatosi a Oignies, insiste presso Jacques de Vitry affinché scriva la Vita di Marie, dato che la considera “defensor Dei” ed esempio efficace nella lotta contro i Catari. Per questo Jacques gli dedicherà quest’opera.

Gabriele TARDIO (1954-2013)

Gabriele Tardio, è nato a San Marco in Lamis (Foggia)  il 27 Settembre 1954 ed è prematuramente scomparso il 18 Giugno 2013. Si è adoperato per la sua terra, per diffonderne la cultura, per condividere la sua fede, per dare continuità alla sua storia. Tra i suoi lavori, troviamo diversi studi che riferiscono di bizzocche, monache e eremite nelle zone di sua conoscenza e ad alcuni riti devozionali tipici di quel contesto. Tutti i suoi studi sono messi gratuitamente a disposizione del pubblico.
È stato una figura di riferimento nel gruppo scout a lui affidato, ricercatore e studioso, tenuto in grande considerazione dagli “addetti ai lavori”, uomo intriso di una spiritualità semplice, ma robusta, che lo  ha sempre sostenuto nelle sue scelte di vita, si è sempre contraddistinto per l’impegno attivo nelle situazioni di emergenza e per l’attenzione agli ultimi, facendosi carico anche delle loro esigenze fisiche. L’amore per le sue origini lo ha sempre riportato nel suo paese anche dopo il noviziato ad Assisi e la permanenza a Teora tra i terremotati e gli sfollati del terribile sisma dell’80. Stabilitosi nella casa di famiglia, nei pressi di Stignano, ha continuato, come raccontano i suoi amici della “Valle degli eremi”, a far storia con “i piedi” solcando ogni sentiero e ogni fratta che lo potesse portare a capire e scovare un pezzo del puzzle della nostra cultura.
Una particolare attenzione dedicò allo studio della tradizione delle fracchie che lui viveva come vero momento di devozione verso l’Addolorata e come anello di continuità  tra le diverse generazioni di questo popolo. Numerose sono le sue pubblicazioni che ha messo gratuitamente a disposizione di tutti. Infatti scriveva: “la cultura è gratis, non ha prezzo… la ricerca serve a stimolare altro sapere  perciò chi vuole arricchirci ci dia parte del suo sapere”. Il suo negozio di ferramenta si trasformò per tutti in un “salotto culturale” dove, tra un cacciavite e un trapano, si gettavano le basi per progetti futuri. (sua foto in images/beghine/ammiratori)
(Fonte, testo interamente ripreso da  https://www.lefracchie.eu/index.php/gabriele-tardio )

Geert  GROTE (1340-1384)
Canonico e notabile nella città olandese di Deventer, Geert Grote conosceva molto bene il mondo delle beghine e molto probabilmente se ne ispirò per la fondazione della Devotio Moderna, un movimento – i fratelli e sorelle della vita comune- per un cristianesimo povero, personale e laico che ebbe molto successo in Belgio, Olanda e Germania occidentale ed è considerato una delle anticipazioni della Riforma. Le Sorelle della Devotio avevano come soprannome il termine beghina, ma a differenza di queste, vivevano in comunità di beni (Charles Caspers, Breda, 2017).
Grote aveva in grande stima le beghine che pur non pronunciando voti perpetui vivevano in semplicità evangelica e non erano certo da meno dei religiosi.

Goswin de BOSSUT (XIII)
Cistercense dell’abbazia di Villers, è il presunto autore della Vita di Ida di Nivelles e forse di altre biografie. Dei contatti intensi, informali e non istituzionali, esistevano infatti tra i monaci di Villers e le beghine della zona di Nivelles-Oignies. 

Guiard de CRESSONESSART ( XIII- XIV)
Chierico della diocesi de Beauvais, fu incarcerato nel 1308 e condannato nel 1310 al carcere a vita per aver aiutata e difeso Marguerite Porete. Romana Guarnieri così scrive di lui: “Strenuo difensore della “vita apostolica”, si dichiara inviato da Cristo a sostenere e salvare quei fedeli che tutto hanno dato e vivono in perfetta povertà, e per questo vengono perseguitati 

Guido de NIVELLES (+1227)
Sacerdote, cognato di Marie d’Oignies, fu il cappellano del lebbrosario di Willambroux, quando anche Marie e il marito vi si trovavano. In seguito officiò nella cappella dell’adiacente comunità beghinale fino alla sua morte avvenuta nel 1227.

Hugues de PIERREPONT (+1229)
Principe vescovo di Liegi dal 1200 al 1229, accoglie e promuove nella sua diocesi il movimento penitenziale femminile, di cui Marie d’Oignies è una delle figure più note.

Jacques PANTALÉON (1195-1264)
Arcidiacono di Liegi, era grande ammiratore di Julienne, la beghina-reclusa di Mont-Cornillon, più tardi monaca agostiniana, la quale, in seguito a una visione, promuove la Festa del Corpus Domini. Egli la sosterrà presso l’allora vescovo di Liegi, Robert de Thourotte. Divenuto poi lui stesso papa, Urbano IV (1261-64), con la sua bolla «Transiturus de hoc mundo», nel 1264, ufficializzerà questa festa prescrivendola a tutta la chiesa.

Jacques de VITRY (1170-1240)
Originario di Vitry-sur-Seine (Reims), parroco d’Argentueil, « magister parisiensis », canonico regolare a Saint Nicolas d’Oignies, arcivescovo d’Acri (1216), ausiliario del Vescovo-Principe di Liegi, cardinale vescovo di Frascati (1228), muore a Roma nel 1240. Accompagnò i crociati nell’assedio di Damietta (1218).
Grande difensore delle beghine, contribuì a sostenerle e a farle riconoscere dall’autorità ecclesiastica. Jacques de Vitry fu colpito dalla figura di Marie d’Oignies, di cuis scrisse una « vita » in vista della beatificazione. Era partito da Parigi, dove era maestro de teologia. “Stanco di studi aridi e di mondanità e assetato di vita interiore, aveva finito per stabilirsi vicino a lei (Marie) come canonico del piccolo e povero priorato agostiniano (Romana Guarnieri, Donne e chiesa tra mistica e istituzioni, p.76). Profondamente colpito dalla sua saggezza, abbandonò l’insegnamento per diventare un umile predicatore itinerante. D’ora in poi Marie sarà l’ispiratrice di tutti i suoi sermoni. Per Jacques donne come Marie potevano salvare la cristianità dalla minaccia eretica.

Jan van RUUSBROEC o RUYSBROEC o RUYSBROECK (1293-1381)
Frequenta molto da vicino l’ambiente beghinale, dato che sua madre trascorre gli ultimi anni di vita nel beghinaggio di Bruxelles, dopo aver lasciato il villaggio di Ruysbroeck per essere vicina al figlio che stava per diventare sacerdote presso la Cattedrale di Ste Gudule a Bruxelles. Lo stesso Ruusbroec assume la guida spirituale di una comunità di beghine di Bruxelles. Dopo 20 anni di servizio parrocchiale, si ritira a Groenendal con altri due compagni per vivere una vita più contemplativa. “Quando la si riferisce al quadro dell’epoca, la fondazione di Goenendal può apparire come altra cosa dal desiderio di una vita spirituale al riparo dalle preoccupazioni e dagli incarichi parrocchiali. Era prendere la giusta strada tra la corruzione del clero e la sregolatezza dei folli d’amore in rottura con la Chiesa” (Claude-Henri Rocquet, p.45)
Infatti così si esprime Ruysbroeck nel suo Del tabernacolo spirituale: “Guardate i principi della Chiesa e ditemi se sono bravi pastori. I loro palazzi sono pieni di servitori. Da loro abbondano grandezza e potenza, ricchezza del mondo. La loro tavola crolla di piatti e di nettare, i loro armadi e i loro bauli sono pieni di vestiti preziosi e di gioielli, hanno in abbondanza tutto ciò che la terra offre di più magnifico. Ma non hanno mai abbastanza e più ricevono, più vogliono. Sono simili al miserabile mondo affamato di beni terrestri perché non ha il gusto di Dio
Molti tratti della sua spiritualità sono di origine beghinale. Paul Verdeyen affirma che « ha dovuto essere molto influenzato  dagli scritti della beghina Hadewijch e possiamo addirittura affermare che Ruusbroec e i suoi confratelli hanno « salvato » la posterità letteraria di Hadewijch. Dato che, chiunque conosce la storia degli scritti femminili di quest’epoca, sa che la beghina Hadewijch ha dovuto far fronte a numerosi problemi”. Dolce, umile, luminoso, solitario, è il certosino Denys che, nel XV° secolo, lo soprannomina l’Ammirabile per la profondità e la quantità delle sue opere scritte in lingua materna, il thiois, il vecchio fiammingo.
Una ben diversa lettura ne viene data da Jacqueline Kelen che gli rimprovera di aver “espropriato” Hadewijch senza averla citata una sola volta.
Fonti : Les activités de Ruusbroec à Bruxelles, conferenza di Paul VERDEYN s.j. il 14 febbraio 1998 – Claude-Henri ROQUET, Petite vie de Ruysbrouck, Desclée de Brouwer, Paris, 2003 – Jacqueline KELEN, Hadewijch d’Anvers ou la voie glorieuse, Albin Michel, 2011

Jean de NIVELLES (+ poco dopo 1219)
Importante figura dell’ambiente ecclesiastico di Liegi, si ritirò poi nel monastero di Oignies,  tra il 1215 e 1219. Ebbe considerevole influenza sullo sviluppo del primo nucleo di beghine a Liegi, senza esserne per altro il fondatore. Jacques de Vitry diceva di lui che era “luce, maestro e padre spirituale dell’intera diocesi”.

Lambert LE BÈGUE (1131 – 1180 o1187)
Sacerdote di Liegi da cui alcuni hanno fatto erroneamente derivare il nome di “beghine”, mentre sarebbe più corretto supporre che l’epiteto “Le Bègue” gli fosse attribuito per sua protezione verso le beghine. Fu anche considerato fondatore del movimento beghinale in seguito a un’idea emersa in ambiente clericale intorno al 1250 per affermarne la preminenza maschile. Secondo il professore D’Haenens, l’epiteto Bègue sarebbe Bège e farebbe allusione all’abito di lana grezza che portavano Lambert e i suoi discepoli. Fu arrestato, maltrattato e imprigionato nel castello di Revogne-lez-Rochefort, poi portato in prigione a Roma per aver predicato contro gli scandali e la simonia della Chiesa di Liegi. Pare che avesse inviato al papa Callisto III un testo critico – l’Antigraphum Petri (la difesa di Pietro) – in cui denunciava il lassismo dei preti. A quel tempo, molti chierici vivevano apertamente con le loro spose.
La traduzione in lingua vernacolare degli Atti degli Apostoli (tradotti in rima perché la gente analfabeta potesse memorizzarli più facilmente), di alcuni testi del Nuovo Testamento e di Vite di Santi, tra le quali quella di Santa Agnese, gli valsero una condanna e la prigione. Ma riabilitato dal papa Callisto III al quale aveva inviato un’apologia in sua difesa, ritornò a Liègi dove morì poco tempo dopo (nel 1180 o 1187 secondo le fonti). Poco prima della sua morte, avrebbe fatto erigere a sue spese una chiesa a San Christophe e alcune casette destinate ad accogliere delle donne desiderose di vivere sotto la sua direzione, al riparo dal mondo o, come altri dicono, una casa ritiro per donne sole, vedove dei crociati. (Fonti: J.Delmelle, Lemmens, p. 103-105, Simons)

Louis IX (santo) (1214-1270)
Diviene re di Francia all’età di 12 anni. Conduce due crociate (VII e VIII). Nel 1260 fonda il grande beghinaggio di Parigi che pone direttamente sotto la sua protezione e di cui affida la prima direzione a una « Magistra » fiamminga, Agnès de Orchies. Questo beghinaggio, che sarà chiuso nel 1471, poteva ospitare circa 400 donne, vedove o giovani nubili.

Louis MASSIGNON (1883-1962)
Orientalista e teologo francese, grande conoscitore dell’islam e in particolare della sua mistica. Fu molto colpito dalla beghina Christine di Sint-Truiden (+1224), santa sencondo Massignon, beata secondo Pio IX (nel 1857). Su invito del p.Van Straeten, rettore dei Redentoristi che conservano le reliquie della santa e prestano servizio nel santuario di Steenart, Louis Massignon prepara uno studio e una conferenza per il giovedi 24 luglio (giorno della morte) 1924, nel 7° centenario della sua morte. Questo testo sarà poi pubblicato nella rivista La Cité chrétienne e nel 1950 in un volume d’omaggio. La figura di Christine colpisce Massignon su diversi piani, personali e spirituali. Nel Gedenkboek pubblicato nel 1950 leggiamo: “L.Massignon professore al Collège de France, che nel 1924, in occasione del 7° centenario della morte della santa Christine, aveva domandato di poter glorificare la santa in riconoscenza della grazia della sua conversione che egli attribuisce alla nostra vergine di Saint-Trond” (p.350). Sul piano scientifico e spirituale, il testo approfondisce la sua riflessione sui temi della sostituzione, dell’oblazione riparatrice di “vittime speciali” e permette a Massignon di “polemicare” sui temi del miracolo e dei fenomeni soprannaturali. (Fonte: MASSIGNON Louis, Ecrits mémorables, Tome I, Laffont, Paris, 2009) 

Mario SENSI (1939-2015)
Nasce ad Assisi nel 1939, è ordinato sacerdote nel 1963 e subito dopo nominato parroco di Colfiorito. Dottore in teologia (1967) e poi Dottore in filosofia (1970), nell’ottobre 1988, riceve l’incarico di docente di Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Lateranense, divenendo, nel 2002, professore della cattedra di Storia della Chiesa antica e medievale. Dall’ottobre 2009 è stato professore emerito. Ha fatto emergere nella storia con una minuziosa perizia tante comunità bizzocali dell’Italia Centrale. A lui si devono le monografie più complete di queste esperienze, nate “da duro studio solitario, lento, silenzioso, indefesso” come ebbe a dire Romana Guarnieri, sua grande amica. L’opera, in due volumi, che le riassume è « Mulieres in Ecclesia ». Storie di monache e bizzzoche, Centro italiano di studi sull’alto medioevo, Spoleto, 2010
Sin dal lontano 1960, Mario Sensi, allora seminarista ventenne, si imbatté nelle bizzoche duecentesche e esplorò vari archivi parrocchiali e diocesani facendo emergere “dalla fitta nebbia un paesaggio affascinante, abitato da una folla di figure femminili minori…tutte legate tra loro da una commovente solidarietà “di genere”, attestata da innumerevoli testamenti, dettati da donne facoltose a favore di altre donne più povere di loro, pie le une, pie le altre” (Guarnieri, p.408). In Umbria erano moltissime.  Fu anche dinamico animatore dell’Associazione archivistica ecclesiastica.

Pierre de DACIE
È uno degli scrittori più importanti in lingua latina della letteratura svedese. Pierre nasce a Visby (Isola di Gotteland) tra il 1230-1240. Intorno al 1250 entra come novizio nel convento dei frati predicatori della sua città natale (il termine “domenicani” sarà in uso solo a partire dal sedicesimo secolo), dove pronunciò i suoi voti. È di temperamento nevrastenico, con una personalità dedita al rigore della disciplina domenicana. L’incontro con la beghina Christine de Stommeln nel 1267 a Cologna, dove termina i suoi studi presso lo Studium fondato da Alberto Magno, sconvolgerà la sua vita spirituale. Accade quando il 20 dicembre 1267, introdotto dal confratello Walter, va a visitare questa beghina che conosce estasi, allucinazioni e stimmati. Tra il 1267 e il 1269, Pierre incontra Christine 13 volte e poi va a studiare a Parigi presso Tommaso d’Aquino, dove rimarrà più di un anno e da lì inizierà una corrispondenza che finirà solo alla sua morte. Di ritorno da Parigi incontra  Christine per la quattordicesima volta il 29-09-1270. Rientra in Svezia dove insegna filosofia e teologia e sarà priore in diversi monasteri. Approfittando di un viaggio a Colonia, dove si è recato per i suoi problemi cardiaci, farà una quindicesima  visita a Christine che tenterà di portare in Svezia a tre riprese.
Un’ultima visita avrà luogo nel 1287 al suo ritorno dal capitolo generale di Bordeaux. Nel 1288 la sua salute diminuisce. Muore durante la Quaresima del 1289. Christine gli sopravvive durante 23 anni. Pietro scrisse la Vita di Christine, fece i resoconti delle sue visite e collezionò 38 loro lettere (quelle di Chrsitine sono dettate ai suoi confessori).
Il rapporto con Christine lo ha aiutato a superare la sua naturale malinconia e ad esprimere una forma di lirismo, più ispirato ai salmi che al dolce stil novo. Ernest Renan era interessato a questo “idillio monastico”, gioiello dell’amicizia spirituale.

Robert de SORBON (1201-1274)
Nasce in una famiglia di contadini in un piccolo comune delle Ardenne. Studia per divenire sacerdote, sarà poi promosso dottore e provvisto di una canonica nella chiesa di Cambrai. I suoi sermoni e le sue conferenze gli valgono una così buona reputazione che il re san Luigi  (Louis IX) lo sceglie come cappellano e forse anche come confessore. È il fondatore della Sorbona dove i laici che studiano teologia  possono essere sgravati dalle difficoltà materiali. Il romanzo La notte delle beghine ci fa sapere che Robert de Sorbon teneva dei sermoni nel grande beghinaggio di Parigi e difendeva le beghine. Lo storico Grundmann scrive che “Alla metà del XIII° secolo, all’Università di Parigi, due teologi insegnavano l’uno vicino all’altro: l’uno, Robert de Sorbon, vedeva le Beghine e i Papelardi come persone particolarmente pie, che proprio per la loro pietà autentica e fervente erano disprezzate e derise dai sostenitori di una vita mondana; l’altro, Guglielmo di Saint Amour, fanatico oppositore di tutto il movimento pauperistico, scagliava i suoi veementi insulti e le sue insinuazioni piene di scherno contro le Beghine e  i Papelardi” (Grundmann, Movimenti religiosi nel medioevo, Il Mulino,1974 p.339)

Thomas de CANTIMPRE (+1272)
Di una generazione più giovane di Jacques de Vitry, Thomas de Cantimpré nasce a Bellingen nel Brabante fiammingo (sud di Bruxelles) intorno al 1200. Figlio di una nobile famiglia, destinato a diventare prete, a 6 anni è inviato all’Abbazia di Cantimpré e frequenta fino ai suoi 17 anni i corsi della scuola capitolare della cattedrale dove sarà ufficialemente integrato a questa comunità di canonici regolari e riceverà l’ordinazione sacerdotale nel 1223. L’entrata di Thomas tra i domenicani nel 1232 segna una nuova tappa: prende l’abito nel convento di Leuven dove vivrà quasi sempre, eccetto brevi soggiorni a Parigi, Treviri e Colonia. Seguendo lo spirito domenicano il nuovo religioso riprende immediatamente i suoi studi: a Colonia presso San Tommaso d’Aquino e  Alberto Magno poi a Parigi nel convento di Saint-Jacques. Nel 1246 ritorna a Leuven dove esercita la funzione di sotto-priore e di lettore, poi di predicatore generale per una regione che copre parte della Germania, del Belgio e della Francia. Predicatore bilingue, percorre le Fiandre da est a ovest e anche la Francia per predicare contro gli Albigesi. Muore un 15 maggio senza dubbio verso il 1270-1272. A lui si devono varie agiografie di beghine (Béatrice de Nazareth, Christine de St Trond, Marguerite d’Ypres, le supplément à la Vie de Marie d’Oignies…). Ma la sua più celebre opera è Il libro delle api , un trattato di religione e di morale pratica nel quadro di un’allegoria sulle api. Vi si colgono elementi di antropologia, zoologia, botanica, mineralogia, astronomia, astrologia e metereologia.

 

Ritratti di beghine

Beghinaggio di Breda

Che siano celebri o no, in questo repertorio sono riprese tutte le beghine di cui ho trovato traccia. Rendiamo insieme omaggio a tutte queste tessitrice del movimento beghinale.

A volte i tratti della loro vocazione sono imprecisi o possono modificarsi col tempo, perché la vita stessa è mutevole e molteplici le modalità dei vissuti della scelta beghinale. Inoltre, elementi laici e religiosi si intrecciano in essa e le pressioni ecclesiastiche non sono assenti.

Ogni beghina menzionata nella lista dispone, o disporrà prossimamente, di una breve biografia. Per leggerla basta cliccare sul nome. Quando possibile, un link blu rinvia a una descrizione più ampia della loro vita. Ho scritto in rosso i tratti che ci autorizzano a includerle tra le beghine o vicine al movimento beghinale. Alcune biografie sono state preparate da altre persone che ringrazio per la loro generosa collaborazione. In questo caso, il loro nome è menzionato.

Sono ricordate sia le beghine tradizionali, sia quelle moderne, ma decedute, perché tutte appartengono alla stessa avventura. La lista sarà sempre incompleta perché la memoria è da costruire, tuttavia con quelle che già ci sono, siamo davvero in buona compagnia. Eccole :

Agnès d’ANTHÉE (XIV)

Agnes BLANNBEKIN (c.1244-1315)

Agnès d’ORCHIES (XIII)

Aleydis VAN KAMERIJK ( CAMBRAI) (+1235)

Alyt BAKE ( 1415-1455 )

Angela da FOLIGNO (1248-1309

Angelica BONFANTINI (+1244)

Angelina di MONTEGIOVE (o di MARSCIANO) (1357-1435)

Angioletta di RIGNANO (XVI)

Anna CORDEY (Dienst e Lovanio, +1720)

Anna VAN SCHRIECK (Anversa, + 1688)

Beatas de LLERENA (XVIe)

Béatrice de NAZARETH(+/-1200-1268)

BLOEMARDINNE (+ 1355)

Catalina GUIERA (XV)

Caterina da BOLOGNA (1413-1463)

Caterina da GENOVA (1447-1510)

Cecilia FERRAZZI (1609 – 1684)

Chiara da MONTEFALCO (1268-1308)

Chiara da RIMINI (1280-1326)

Christina EBNER (1277-1356)

Christina of MARKYATE (ca.1096-1154)

Christine COUCKE (XV)

Christina de SINT-TRUIDEN (SAINT TROND) (+/- 1160-1224)-detta L’ammirabile

Christine de STOMMELN (1242-1312)

Clusin o Claesinne NIEUWLANT (+ 1611)

Colette de CORBIE o BOYLET (1381-1447)

Cornelia Catherina FRIJTERS (+1990)

Criste TSFLOGHELEERE (XVe )

Dorothée de MONTAU (1347-1394)

Douceline de DIGNE (+/-1214/15 et 1274)

Elisabeth d’HONGRIE o di TURINGIA (1207-1231)

Elisabeth de SPALBEEK (1246–1304)

Elizabeth van BERG (XIII)

Eve de SAINT MARTIN (1190-1265)

Francesca ROMANA al secolo Ceccolella BUSSI (+1440),

Gertrude van HELFTA (+ 1302)

Gertrude van OOSTEN o DELFT(+ 1358)

Gertrude RICKELDEYdi ORTENBERG (+ 1335) e Heilke di STAUFENBERG (+ dopo il 1335).

HADEWIJCH (+1250 ca)

HEILBIG o HELWIG (XIV)

Ida van LEEUW o GORSLEEUW (+ intorno al 1260)

Ida de LOUVAIN (+ 1290 ca)

Ida de NIVELLES (1197-1232)

Ingrid di SKÄNNINGE (1220-1282)

Isabelle DEWIT (XVIII)

Ivana CERESA (1942-2009)

Ivette ou Jutta de HUY (1157-1228)

Jeanne d’ARC (1412-1431)

Joan d’ANTHÉE (XIV)

Julienne de CORNILLON (1193-1258)

Julian of NORWICH  (1342 – 1413)

KATELINE (XIV)

Katherina VANDER HULST (XV)

KATREI Sorella (XIV)

Linke DOBBE (XV)

Lutgarde de TREVES (+1231)

Lydwine van SCHIEDAM (1380-1433)

Marcella PATTIJN (1920- 2013)

Marcella VAN  HOECKE (1908-2008)

MARCELLINA Suor (al secolo Carolina SOLIMANDO) (XX)

Margherita di CORTONA (1247-1297)

Marguerite d’ARLON (+1414)

Marguerite PORETE (+1310)

Marguerite d’YPRES (+1237)

Marì DIAZ (circa 1490-1572)

Maria d’AJOFRIN (XV)

Maria DAVILA (+ 1511)

Maria GARCÍA (1340-1426)

Maria LEPORINI (1951-2015)

Maria PETYT (1623-1677)

Maria de TOLEDO (1437- dopo il 1484)

Maria VAN HOUT o VAN OSTERWIJK (+ 1574)

Maria Bendetta di CARIGNANO e Maria Angela CANAL (XV)

Marie de GREZ (+1271)

Marie d’OIGNIES (1177-1213)

MATTEKEN (XV)

Mechthild von MAGDEBURG (1208/10 – 1282)

Metza von WESTENHOVE (+ 1366)

Odile de LIÈGE (+1220)

Philippinne de PORCELLET  (XIII)

Rita da CASCIA (1381-1457)

RIXENDA (XIII)

Romana GUARNIERI (1913-2004)

Sofia del fu BARTOLO (XIII)

SPARRONE (XIII)

Uda (o Oda) da THOREMBAIS (XIII)

Umiliana DEI CERCHI (1219-1246)

Umiltà di FAENZA (1226-1310)

Ysabiaus de WARLAING (XIV)

 

Abbaye de Fontevraud
Particolare – Abbazia di Fontevraud
 

Dalla rete

Fonti d’informazione disponibile in rete, classificate secondo le 5 principali seguenti categorie :

1 Articoli e libri
2 Blog & Facebook & Twitter
3 Siti di informazione
4
Podcast
5
Video

 

Potete collaborare per rendere questo repertorio più completo, inviando le vostre informazioni a : info@beguines.info

1 Articoli e libri (in ordine cronologico decrescente)

Melissa Febos, They Used to Be Places Just for Women. Now They’re UNESCO World Heritage Sites, AFAR, 8 March 2024.
Melissa Febos AFAR traduzione italiana (thanks to Google Translator)

Daniela Blum, Corporal Relationship, Corporal Conformation: Female Forms of Following Christ around 1200, Technical University of Aachen (RWTH Aachen University), conference in Female Corporeality and Religion.
Center for Women’s Studies in Theology, Leuven, 2023

Anita Prati, Morire per un libro: Margherita Porete, in Settimana News, 9 maggio 2023

Dominique Costermans, Béguines et béguines. Des femmes qui ont marqué l’histoire de la Chrétienté,  L’Appel juin 2022

Huanan Lu, Le béguinage Ste-Élisabeth à Valenciennes (XIIIe-XIVe siècles), Tesi di dottorato in Storia e civiliazzazioni,  sotto la direzione di Sylvain Piron, discussa il 30-09-2021 a Parigi, EHES . Consultabile da qui online

Veerle Fraeters, Hadewijch and the Beguine Movement, thanks to Academia

Elena Botinas Montero e Julia Caballero Manzanedo, Le beghine. Libertà in relazione,  2004-2008 Duoda, Centro di Ricerca delle Donne. Università di Barcellona.

La medioevalista Tanya Stabler Miller presenta e contestualizza  il libro di Aline Kiner “La nuit des béguineshttps://tanyasmiller.wordpress.com/2020/03/01/review-aline-kiner-la-nuit-de-beguines-2017/ , 1 Marzo 2020 (in inglese))

Abby Stoner, Sister Between :Gender and the Medieval Beguines, (data non precisata), source: https://www2.kenyon.edu/projects/margin /beguine1.htm

Line Kortobi ha pubblicato due ottimi dossiers sul giornale Libération nel luglio 2019:
https://www.liberation.fr/amphtml/france/2019/07/19/beguinage-quand-le-troisieme-age-s-inspire-du-moyen-age_1734278

https://www.liberation.fr/apps/2019/07/beguinage/

Apolline Vranken,  Des béguinages à l’architecture féministe. Comment interroger et subvertir les rapports de genre matérialisés dans l’habitat ?
tesi di Master 2 in architettura, Prix de l’Université des Femmes, 2018

AAVV, Il movimento beghinale ieri e oggi, testi in varie lingue presentati il 23/08/2017 nel quadro del congresso internazionale in occasione del 750° anniversario del beghinaggio di Breda

Milena Garavaglia, Cohousing al femminile, Abitare nei beghinaggi moderni, e-book, Amazon, 2017

Paul Marchal , DE DUITSE BEGIJNENBEWEGING IN DE MIDDELEEUWEN, (2016) (segnalato da Graham Keen)

Kelly Lynn Morris, The vita of Douceline de Digne (1214-1274): Beguine spirituality and orthodoxy in thirteenth century Marseilles, University of Cagary (Canada), July 2001

E.T, Knuth, The Beguines, 1992, in  http://www.users.csbsju.edu/~eknuth/index.html

2 Blog & Facebook & Twitter

Il CIPO –  Centre d’Interprétation du Proto-Béguinisme d’Oignies (Aiseau-Presle, Belgique) informa sulle origini del movimento beghinale
https://www.facebook.com/profile.php?id=100082142693055&locale=fr_FR

Béguinage de Sainte Barbe
https://www.facebook.com/groups/537554444552281

Sisters of Valley https://www.facebook.com/search/top/?q=sisters%20of%20valley

Debby VAN LINDEN:  https://begijnhovenqueeste.wordpress.com

Debby VAN LINDEN: https://www.facebook.com/Begijnenhovenqueeste-Community-of-beguine-news-796709140445669/
begijnhovenqueeste@gmail.com

3 Siti di informazione
Belgio

Sito UNESCO dei 13 beghinaggi fiamminghi registrati nella World Heritage List

Le jardin du béguinage https://www.habitat-groupe.be/acteurs-logement/le-jardin-du-beguinage

Le petit béguinage de La Lauzelle https://www.habitat-groupe.be/le-petit-beguinage
Interview sur le Petit béguinage réalisée avec l’aide d’Evelyne Simoens

Begijnhof van Turnhout www.vriendenbegijnhof.be (segnalato da M. Hugo Vanden Bossche)

Marcella Pattyn, l’ultima beghina storica
https://fr.wikipedia.org/wiki/Marcella_Pattyn

Il nuovo folder di presentazione del Piccolo Beghinaggio di  ANDERLECHT  dopo la fine dei lavori di restauro (2023)

Francia

Vivre en béguinage www.vivre-en-beguinage.fr
Béguinage solidaire https://beguinage-solidaire.fr
La Maison des babayagas www.lamaisondesbabayagas.eu
L’associazione Mémoires d’elles (in Provenza)
https://association-memoires-delles.webnode.fr/

Germania

Fondazione  http://www.beginenstiftung.de
Federazione  www.dachverband-der-beginen.de
BEGINE – Treffpunkt und Kultur für Frauen e. V. –
https://www.visitberlin.de/it/begine
Beginenhof in Berlin : Frauenwohnen im 21. Jahrhundert
Beginenhot Tännich http://www.beginenhof-thueringen.de/index.html (non più esistente)

Italia

Metter in ordine la differenza: l’esperienza della Sororità di Mantova, http://www.iaphitalia.org/images/sororita.pdf
Nel giardino delle Beghine
https://nelgiardinodellebeghine.it/

Paesi Bassi

Begijnhof van Breda :  http://www.begijnhofbreda.nl/

Resto del mondo

http://begine.wordpress.com/ sito in lingua tedesca, poco aggiornato, che recensisce esperienze di donne che vivono insieme in vari luoghi del mondo

Sisters of Valley https://www.sistersofcbd.com
Giovanni Drogo, Sister of the Valley  https://www.nextquotidiano.it/suore-cannabis-terapeutica-sister-of-the-valley/

https://www.beguine.link/
informazione in inglese sulle beghine di ieri e di oggi,  in particolare negli USA

4 Podcast

RST –  Il podcast di 30-minuti  Béguinages, Solidarités, Pèlerinages, diffuso sul canale 1 della Radio Svizzera il 17 dicembre 2023. Il giornalista Matthieu Wirz ha incontrato le beghine del beghinaggio di  St Martin du Lac
https://www.rts.ch/audio-podcast/2023/audio/beguinage-solidarite-pelerinage-27460004.html?id=27460001

BBC (radio Four) presenta un podcast di circa un’ora dedicato a Julian di Norwich, basato su diverse interviste di esperti/e
https://www.bbc.co.uk/programmes/m001rgs4 (segnalato da  Graham Keen)

Rita Fenendael, Béguinages d’hier et d’aujourd’hui (3 ottobre 2022)
https://www.rcf.fr/articles/ecologie-et-solidarite/rita-fenendael-beguinages-dhier-et-daujourdhui

Dominique Costermans : Béguines et béguinages (dossier mag L’Appel) 30 mai 2022 on RCF Bruxelles

5 Vidéos

I Canti di Hadewijch, presentazione dell’edizione integrale dei canti, curata da  Francesca Barresi,  con la presenza del gruppo di musica medioevale Murmur Mori, Fondazione Lercaro, Bologna, 16 gennaio 2024   https://www.youtube.com/watch?v=pNrrPEJI_uc

Beghinaggi le sacre case delle libere donne – reportage di Devana figlia di Liliana per La Scuola delle Donne® – Settembre 2023
Video in italiano in uscita l’1/9   https://youtu.be/qmoZNJf1Z5I
testo Beghinaggi le sacre case delle libere donne
Video in italiano con didascalie in inglese in uscita il 2/9   https://youtu.be/O6WCQ5x7jck
Testo Beguinages the sacred houses of the free women-1

L’identità delle beghine storiche
presentazione di circa 30 minuti realizzata da Silvana Panciera,  il 10 giugno 2023 presso Il giardino delle beghine di Mantova  per precisare i tratti identitari delle beghine storiche
https://youtu.be/yB95Y5ceq1E

Le beghine-  Incontro con Adriana Valerio e Silvana Panciera,
organizzato da Gabrielli Editori il 19 ottobre 2022,
https://youtu.be/ncAzHaDCSYQ

François Marxer
Hadewijch d’Anvers ou le secret du monde (1)
https://www.youtube.com/watch?v=CmziUUz_Tvk&t=1s
Hadewijch d’Anvers ou le secret du monde (2)
https://www.youtube.com/watch?v=373KALvPhkY

https://www.lejourduseigneur.com/videos/beguinage-nous-vieillirons-ensemble-2491
Il Piccolo Béguinage de la Lauzelle 25 anni dopo la sua fondazione(1995).
Video in francese di 26 minuti realizzato da Virginie Breda nel 2021

Les béguines, libres et folles d’amour par le Béguinage de la Croix aux boeufs, sur des textes de Jacqueline Kelen (2019)

https://www.youtube.com/watch?v=rPS3b5aJzpo
La spiritualité au feminin, les béguines (2017)

Le beghine  http://www.youtube.com/watch?v=3vTPxDJS_TA
realizzazione Silvana Panciera

Testi cartacei

Articoli e libri in ordine alfabetico per autore. Se al titolo è collegato un link, ciò significa che una breve sintesi o il testo stesso sono disponibili.

Potete anche voi collaborare per rendere questa lista più completa, inviando ulteriori riferimenti bibliografici a : info@beguines.info

Sr Felicitas,
Beghinaggio di Bruges
A  B  C  D   E   F   G  H I+J+K    L M   N   O   P  Q+R   S   T   U    V+W+Y Z

AAVV, Béguines et béguinages, Archives générales du Royaume, dossier éducatif, 1ère série n.12, Bruxelles, 1994

AAVV, sous la direction d’A.Vauchez, Histoire du chistianisme, Tome 5, Desclée de Brouwer,Paris, 1993

AAVV, Trésors des béguinages, Snoeck-Ducaju et fils, Gand, 1961

AAVV, Un monde de femmes indépendantes. Du XIIe siècle à nos jours. Les béguinages flamands, Guide Luciole pour voyageurs intelligents, Riverside, 2003

AAVV, Het geschrevene blijft. Het archief van het Begijnhof Breda, Begijnhof Breda 2017

AAVV, Leven tussen’t Klooster en de Wereld, Begijnhof Breda, 2017

BARA ocso Wendelein, Hadewijch di Anversa: una vita dedicata all’amore , in La Scala,n° 70; 3 / Luglio – settembre 2016; pagine 157-166.

BARTOLOMEI-ROMAGNOLI Alessandra, DEGL’INNOCENTI Antonella, SANTI Francesco, Scrittrici mistiche europee, Edizioni del Galluzzo, Firenze, 2015

BARTOLOMEI-ROMAGNOLI Alessandra, Eucarestia ed estasi: propaganda clericale e visioni nel XIII secolo, in L. ANDREANI – A. PARAVICINI BAGLIANI (edd.), Il ‘Corpus Domini’. Teologia, antropologia e politica, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2015

BARTOLOMEI-ROMAGNOLI Alessandra, Mistici e mistica domenicana, pp.351-387, in FESTAGianni e RAININI Marco (a cura di), L’ordine dei Predicatori. I Domenicani : storia, figure e istituzioni (1216-2016), Editori Laterza, 2016.

BARTOLOMEI ROMAGNOLI Alessandra, CORPO SACRO. Scrittura ed esperienza mistica tra medioevo e età moderna, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo, Spoleto, 2022, pp. 857

BAUMER-DESPEIGNE Odette, Le mouvement béguinal au XIIIe siècle en Belgique, Frauenfeld – Suisse, 1987, texte polycopié

BEATRICE de Nazareth, 7 degrés d’amour, Ed.Claude Martingay, Génève, 1972.

BEATRICE de Nazareth, I sette modi di amare Dio. Via di Beatrice, edizioni Paoline,2016

BLASUCCI A., CALATI B., GREGOIRE R., La spiritualità del medievo, volume 4 della Storia della spiritualità, Borla

BLUM Daniela, Corporal Relationship, Corporal Conformation, Female Forms of Following Christ around 1200, in Female Corporeality and Religion, KU Leuven, 1-3 June 2023 (thanks to the very kind author)

BOUCKAERT Claude, De laatste der begijnen, Uitgeverij Groeninghe, Kortrijk, 2000

CATHOLIC ENCYCLOPEDIA  ON CD ROM, Beguine & Beghards

COMMODI Bernardo, Beata Angelina da Monegiove, Editrice Velar, Gorle, 2014

CRÉ Marleen,  The Mirror of Simple Souls, in Middle English Revisited: M.N. and the compiler of London, Westminster Cathedral Treasury, MS 4

DE DACIE Pierre, La vie de Christine de Stommeln, suivie de Lettres de Pierre et de Christine, William Blake and Co., 2005

DE JAEGHER Paul, s.j., Anthologie mystique, Desclée De Brouwer, Paris, 1933

DELHEZ Charles  (sous la direction de), Collection “Sur la route des saints”  Julienne  De  Cornillon, Ed Fidélité, Namur,1996

DELLA CROCE Giovanna, I mistici del nord, Ed.Studium, Roma, 1981

DELMELLE Joseph, Abbayes et béguinages, Rossel édition, BXL, l973

De VITRY Jacques, Vie de Marie d’Oignies, avec supplément de Thomas Cantimpré, traduction et préface par André Wankenne, Société des études classiques, Namur, 1989

d’HAENENS Albert (avec une équipe du Centre de recherche sur la communication en histoire de l’UCL), Béguinages de Belgique, Ed.Belgique points ARTIS.

DINZEBACHER Perter – BAUER Dieter R. (a cura di), Movimento religioso e mistica femminile nel Medioevo,  Ed. Paoline, 1993

DUFRASNE Dieudonné, Donne moderne del Medioevo, Jacabook, 2009; Libres et folles d’amour, éd. Thomas Mols, Bierges, 2007

DUTHOIT BERTRAND Douceline , Traces du féminin dans l’image de Dieu. Dieu peut-il se dire au féminin ?, Mémoire présenté auprès de l’Institut Supérieur de Théologie des Arts, Paris, juillet 2023

FEVERATI Lucia, Tra successo e sospetto. Le beghine nell’Europa del duecento e trecento, Tesi di laurea di primo ciclo, Facoltà di storia e beni culturali della Chiesa, Pontificia Università Gregoriana, 2018-2019

FESTA Gianni e RAININI Marco (a cura di), L’ordine dei Predicatori. I Domenicani : storia, figure e istituzioni (1216-2016), Editori Laterza, 2016

FICHE et MARTIN, L’histoire de l’Église, Tome 9, Blond & Gay, 1946

FILANNINO Anna Clotilde,  La Contessa con gli zoccoli. Angelina da Montegiove nobile, penitente e francescana, Edizioni Porziuncola, Assisi, 2006 (prefazione di Mario Sensi)

FOZZER Giovanna, Nello specchio di Margherita, Firenze, 2001

FRAETERS Veerle, Hadewijch and the Beguine Movement, ua.ace.be (thanks to Academia.eu)

GALASSO Giuseppe e Adriana VALERIO (a cura di), Donne e religione a Napoli. Secoli XVi-XVIII, Franco Angeli. 2001, in particolare il testo di Giuliana BOCCADAMO, Monache di casa e monache di conservatorio, p139-191

GIULIANA  Di  Norwich, Libro delle rivelazioni, Ancora, Milano, 2003

GRUNDMANN, H. Movimenti religiosi nel Medioevo, Il Mulino, Bologna 1980

GUARNIERI Romana (a cura di), Il movimento del Libero Spirito. Testi e documenti, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 1965, pp. 708

GUARNIERI Romana, Amiche mie, beghine, in Ruah, Il femminile di Dio, Piccola biblioteca Millelire, n.14, Stampa alternativa

GUARNIERI Romana, Pinzochere, Dizionario degli Istituti di Perfezione 6 (1980), 1721-49

GUARNIERI Romana, Donne e chiesa tra mistica e istituzioni (secoli XIII-XV), Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2004 (pp.417)

GUIDUCCI Armanda, Medioevo inquieto, Sansoni Editori, Firenze, 1990

HADEWIJCH d’Anvers, Ecrits mystiques des Béguines, Ed.Seuil,Paris, l954

HADEWIJCH d’Anvers, Lettres spirituelles, Ed Claude Martingay, Genève,1972

HADEWIJCH d’Anvers, Les Lettres. La perle de l’école rhéno-flamande, traduites etprésentées par Paul-Marie Bernard, Le Sarment, 2002

HADEWIJCH d’Anvers, Visions, Collection Les deux rives, O.E.I.L.,  Paris, 1987 ; HADEWIJCH d’Anvers, Les Visions, traduction, présentation et notes de Georgette Epiney-Burgard, éditions Ad.Solem, Genève, 2000

HADEWIJCH d’Anversa, Lettere. Dio amore e amante. Traduzione dal mediolandese di Rocco Berardi, Cinisello Balsamo (Milano), Edizioni Paoline, 1986.

HADEWIJCH d’ANVERSA, Poesie, visioni, lettere, scelte e tradotte da Romana Guarnieri, Marietti Editore, 2000

Hadewijch : The Complete Works (Classical of Western Spirituality), translation by Mother Columba Hart OSB, preface by Paul Mommaers, S.J, 1980

HADEWIJCH d’Anvers, Les chants, Éditions de Veerle Fraeters et Franck Willaert avec une reconstitution des mélodies par Louis Peter Grijp, Préface de Jacques Darras, Traduction du (moyen) néerlandais par Daniel Cunin, Albin Michel, 2019

HADEWIJCH di Anversa, I canti, tradotti da Francesca Barresi con la collaborazione di Lorenzo Nespoli e prefazione di Chiara Frugoni, prima edizione italiana integrale, Marietti, 2022, 240 pag.

HARVEY Andrew(translated by), Love is Everything. A year with Hadewijch of Antwerp, Matthew Fox (Foreword), Laurence Freeman (Foreword), 2022

HOORNAERT  R.(Chanoine), Ce que c’est qu’un béguinage, Desclé de Brouwer, 1921

HOORNAERT  R.(Chanoine), La plus ancienne règle du béguinage de Bruges, Ed.De Plancke, Bruges, l930

HOORNAERT  R.(Chanoine), Le béguinage princier de Bruges, le passé, le présent, Ed. de la vigne, Bruges, 1938

JOIN-LAMBERT, Arnaud, Des béguinages familiaux’ au 21e siècle en Belgique, in K. DEMASURE (dir.), Vivre ensemble. Un défi pratique pour la théologie. Namur, Lumen Vitae, 2014, pp. 223-239

KELEN Jacqueline, Hadewijch d’Anvers ou la voie glorieuse, Albin Michel, 2011

KINER Aline, La notte delle beghine, Neri Pozza, 2018

LAFITTE Serge, Les béguines. Insoumises de l’amour divin, dans Le monde des religions, mai-juin, 2007

LELOUP Jean-Yves, Les dits de la femme qui brûle. Marguerite Porete, Ed. Almora, 2018

LEMMENS Joseph, Une révolution du monachisme en Belgique, XIIIe-XVIIe siècles, Le cri histoire, Bruxelles, 2009, (chpitre IV : les Béguines et les Beguins)

LES BÉGUINES, Dossier, dans Lumière & Vie, janvier-mars 2013

LESGRETAIN Claire, L’étonnante modernité des béguinages, La Croix, 12 –12-2002

LIEB Brita Begine, Beginen und die werke der Barmherzigkeit, Parzellers Buchverlag, Fulda, 2016

LU Huanan, Le béguinage de Ste-Élisabeth à Valenciennes (XIIIe – XIVe siècles), Thèse de doctorat en Histoire et civilisation, École de Hautes Études en Sciences Sociales, Paris, 2021, p.426
file:///C:/Users/xXx/Downloads/Lu_Huanan_these_2020.pdf

MAISONNEUVE Roland, L’univers visionnaire de Julian of Norwich, O.E.I.L., Paris, 1987

MASSIGNON Louis, Ecrits mémorables, Tome I, Laffont, Paris, 2009

McDONNEL Ernest W., The Beguines and Beghards in Medieval Culture: With Special Emphasis on the Belgian Scene, New Brunswick, N.J.: Rutgers University Press, 1954

McGINN Bernard, Margherita Porete, erotica e dama d’amore, Marietti 1820, Genova, 2017

MAES Pierre, Les béguinages, dans Trésors des béguinages, Catalogue de l’exposition au Musée des Beaux  Arts à Gand,  avril – juin 1961, édité par Snoeck-Ducaju, Gand, l96l.

MAETERLINCK Maurice, L’ornement des noces spirituelles de Ruysbroeck l’admirable, Les éperonniers, Bruxelles, 1990.

MAISTER  ECKHART (Pseudo), Diventare Dio. L’insegnamento di sorella Katrei, a cura di Marco Vannini, Adelphi edizioni, 2006

MAJERUS Pascal, Fondateur ou formateur ? Maître Guidon et l’établissement des proto-béguines à Nivelles, dans Revue d’histoire religieuse du Brabant-Wallon, Tome 12, 1998

MJERUS Pascal, Le Béguinage flamand: où l’esprit se fait pierre,  Lumière et vie, janvier-mars 2013, p. 47-64

MAJERUS Pascal, A l’ombre des enclos béguinaux, Revue d’histoire religieuse du Braban wallon, 13, 1999, 2, p.144-151.

MAJERUS Pascal, Les béguinages de Belgique : Au délà du mythe, Bulletin de Dexia banque, 2000/3 , p.33-53.

MAJERUS Pascal, Ces femmes qu’on dit béguines. Guides des béguinages de Belgique, Bibliographie et sources d’archives, Archives Générales du Royaume, 1997, Tomes 1 et 2

MARCHAL Paul, De begijnen een Europees Verhaal. 800 jaar begijnen in Europa, Ed.Vrienden van het begijnhof van Turnhout vzw, 2020, pag. 296

MARGUERITE PORETE, Le Mirouer des simples ames, edité par R. Guarnieri

MARGARETAE PORETE, Speculum animarum simplicium, cura et studio P. Verdeyen , (CCCM 69), Turnholti, Brepols, 1986.

MATON Gérard, Eléments pour une histoire de la congrégation Notre Dame du Fief, Texte polycopié.

Mc DONNEL E.W., The beguines and beghards in medieval culture, New Brunswick-New Jersey, 1954

MECHTHILD von Magdeburg, La luce fluente della divinità, Ed Giunti, Firenze, 1991

MENESTÒ Enrico (ed.), Le terziarie francescane della beata Angelina: origine e spiritualità. Atti del convegno (Foligno, 13-15 luglio 1995), Centro Ital. di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto 1996, pp. VIII-360, tavv. f.t. 47 (Biblioteca del Centro per il collegamento degli studi medievali e umanistici in Umbria 17).

MENS A. (a cura di) Beghine, Begardi, Beghinaggi, Dizionario degli Istituti di Perfezione I, 1165-1180

MOMMAERS Paul, Hadewijch d’Anvers, adapté du néerlandais par Camille Jordens, CERF, Paris, 1994

MONTUSCHI Lea, Umiltà di Faenza.Una santa di ieri per oggi, Ed Paoline

MURARO Luisa, Il dio delle donne, Mondadori, 2003

MURARO Luisa, Guglielma e Manfreda, La tartaruga edizioni, Milano, 2003

MURARO Luisa, Le amiche di Dio. Margherita e le altre, Orthotes, Salerno-Napoli, 2014

MOROTTI Giuseppe, La riscoperta delle Beghine: dovere di gustizia e stimolo per il nostro tempo, in Appunti di viaggio, n.128, settembre-ottobre 2013

PANCIERA Silvana, Les beguines, Ed. Fidélité, Namur, 2009 e 2011 ; Le Beghine. Una storia di donne per la libertà, Gabrielli Editori, San Pietro in Cariano, 2011 ; Die Beguine, Octopus, Munster, 2014

PANCIERA Silvana, Marguerite Porete, un’eretica da santificare, in Appunti di viaggio, n.129, novembre-dicembre 2013

PANCIERA Silvana, Vedere con cuore: Mechthild di Magdeburg, in Appunti di viaggio, n.130, gennaio-febbraio 2014

PANCIERA Silvana,Hadewijch o la lirica cortese nelle mistica, in Appunti di viaggio, n. 132, maggio-agosto 2014

PANCIERA Silvana, Giuliana di Norwich Dio familiare e cortese (So homely and so curteyse) in Appunti di viaggio, n. 171, marzo-aprile 2022

PANCIERA Silvana, Christina the Astonishing by Sylvain&Silvana, an English review made by Silvana Panciera to popularise the book of Sylvain Piron (January 2024)

PANCIERA Silvana, Voi presumete, noi sappiamo. Squarci sul mondo delle Beghine storiche, in Appunti di viaggio, n.178, set/ot 2023

PANCIERA Silvana, Madri della Chiesa. Marie d’Oignies, in Appunti di viaggio, n. 179, Nov./Dec. 2023

PANCIERA Silvana, Christina di Stommeln. Amor omnia vincit, in Appunti di viaggio, n.180, Gen/Feb., 2024

PANCIERA Silvana, Angelina da Montegiove. Il prezzo della libertà, in Appunti di viaggio, n.181, marzo aprile 2024

PÈDE René, Béguine set béguinages à Nivelles sous l’ancien régime, dans Revue d’histoire religieuse du Brabant-Wallon, Tome 12, 1998

PERNOUD Régine, La femme aux temps des cathédrales, Stock, 1980.

PERNOUD Régine, Les saints au Moyen Âge, Plon, 1984

PIRON Sylvain, Christine l’Admirable. Vie, chants et merveilles, Vues de l’esprit, Bruxelles, 2021, pp 204

PORETE MARGARETAE, Speculum animarum simplicium, cura et studio P. Verdeyen , (CCCM 69), Turnholti, Brepols, 1986.

PORETE Marguerite, Lo specchio delle anime semplici, traduzione di Giovanna Fozzer e contributi di Romana Guarneri e Marco Vannini, Ed. San Paolo, 1994

PORETE Marguerite , Nobile amore,  Piemme, casale Monferrato, 1996

PSEUDO-HADEWIJCH, Poesie miste, tradotte da Alessia Vallarsa con la coll. Di Joros Reynaert, Marietti Editore, Genova-Milano, 2007

PSEUDO MASTER ECKHART, Diventare Dio. L’insegnamento di sorella Katrei, a cura di Marco Vannini, Adelphi edizioni, Milano, 2006

RASENBERG M.M.M., Viering 750 jaar Begijnhof Breda, Begijnhot Breda, 2017

REATI Fiorenzo,ofm, L’amicizia profumo della vita, Arca, Trento, 2004

RICHIR Luc, Marguerite Porete. Une âme au travail de l’Un , Ed.OUSIA, Bruxelles, 2002

ROQUET Claude-Henri, Petite vie de Ruysbroeck, Desclée de Brouwer, Paris, 2003

RUYSBROEC, Le livre des XII Béguines, œuvres de Ruysbroeck l’admirable, Tome VI, Vroment & C°, Bruxelles, 1938

SALVADORI Patrizia, Travolta da divina passione, dans Medioevo, ottobre 2004

SALVANESCHI  Nino, L’anima del Belgio, Milano, 1927

SALVARANI Renata,  Anime in amore di Dio, in Medioevo, ottobre 2009.

SBROGIÓ Adriana e CAZZANIGA Marco (a cura di), Le nuove beghine, Identità e differenza, Spinea, 2014

SBROGIÓ Adriana, Tilde SILVESTRI, Maria Cristiana SOLARI, Fa che non si perda tutto questo amore!In memoria di Maria Leporini, Identità e differenza, Spinea, 2015

SCARAFFIA Lucetta, Spose di Dio, in Ruha, il femminile di Dio, Piccola biblioteca mille lire, n.14, Stampa alternativa

SCARAFFIA Lucetta, La santa degli impossibili, Vita e pensiero, Milano, 2014

SCHMITT Jean-Claude, Mort d’une hérésie. L’Église et les clers face aux béguines et aux bégards du Rhin supérieur du XIVe au XVe siècle, Mouton éditeur, Paris, 1978

SEBASTIANI Lucia, Da bizzocche a monache in Il monachesimo femminile in Italia dall’alto medioevo al secolo XVII a confronto con l’oggi, a cura di Gabrielle Zarri, Gabrielli Editori, 1977

SENSI Mario, Storie di bizzoche tra Umbria e Marche, prefazione di Romana Guarnieri, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 1995 ;  Mulieres in Ecclesia . Storie di monache e bizzzoche, 2 tomi, Centro italiano di studi sull’alto medioevo, Spoleto, 2010

SIMON Pierre Arnold, Spiritualités et prophétisme dans les traditions judéo-chrétiennes, conférence organisée par Anjali, Bruxelles, 1989

SIMONS Walter, Cities of Ladies. Beguine communities in the Medieval Low Countries. 1200-1565, University of Pennsylvania Press, 2001

SOLETI Maria Alessandra, Margherita porete: un processo ancora aperto. Una voce mistica nell’europa tardomedievale, Ed. Il Poligrafo, 2011

SOULAINE Aude, Marguerite Porete, dans Sept semaines avec les maîtres spirituels, Le supplément de La Vie du 4 mars 2004 (propos de Luc Richir)

STABLER  MILLER  Tanya, The Beguines of Medieval Paris. Gender, Patronage, and Spiritual Authority,University of Pennsylvania Press, 304 pages, 2014 (Kindle ebook), 2017 (paper)

STIENNON Jacques, Abbayes et des béguinages, Centre d’action culturelle de la communauté d’expression française, mai-juin 1973

SWAN Laura, The Wisdom of the Beguines, Bluebridge Press, 2015

TALEB Mohammed, La révolution des béguines, dans Le monde des religions, mars-avril, 2011.

TARDIO Gabriele, Donne eremite, bizzoche e monache di casa nel Gargano occidentale,Testi di storia e tradizioni popolari, maggio 2007

TOMSIN Nathalie, Béguines et béguinages liégeois, Ed.Lecture et liberté, Liège, l984

TRIEST Monika, Grote Madammen. Het Sint-Elisabeth begijnhof van Gent en Sint-Amandsberg. Uitgeverij Averbode, 2011

VALLARSA Alessia, Nell’alta conoscenza del nudo amore. Un testo anonimo della mistica brabantina del XIV secolo: le Mengeldichten 17-29, Tesi di dottorato di ricerca, Università di Padova – Universiteit Gent, 2010

VANDEN BOSSCHE Hugo, Begijnen, begijnhoven en het begijnhof van Turnhout.  De Vrienden van het Begijnhof van Turnhout, Brepols Publishers, Turnhout, 2013

VANDENBROECK Paul (sous la direction), Le jardin clos de l’âme, Société des expositions, Bruxelles, 1994 (catalogue de l’expo du 25 février au 22 mai 1994)

VAN AERSCHOT Suzanne & Michiel Heriman, Les béguinages de Flandre, Service des monuments et sites du Ministère de la Région Flamande, Editions Racine, 2001( a préparé le dossier pour la reconnaissance par l’UNESCO des béguinages comme patrimoine mondial de l’humanité ), édition originale en néerlandais parue chez Uitgeverij Davidsfond, Leuven, 2001

VAUCHEZ André, La spiritualité du Moyen Age occidental, Seuil, Pooint, Paris, l994

VAUCHEZ André, Les laïcs au Moyen Age. Pratiques et expériences religieuses, CERF, Paris, l987

VERDEYEN Paul s.j. Les activités de Ruusbroec à Bruxelles, conférence donnée à Bruxelles le 14 février 1998, texte polycopié

VERHOEVEN Alice, Le grand Béguinage de Bruxelles, Ed. Verhoeven, Bruxelles, 1995

VERRET Sylvain, Béguines et béguinages liégeois, Revue du Clergé français, Tome XXVIII, 1900-1901.

VRANKEN Apolline,  Des béguinages à l’architecture féministe. Comment interroger et subvertir les rapports de genre matérialisés dans l’habitat ? mémoire de fin Master 2 en architecture, Prix de l’Université des Femmes, 2018

WALKER BYNUM Caroline, Sacro convivio, sacro digiuno. Il significato religioso del cibo per le donne del Medioevo, Feltrinelli, 2001, 471 p.

WEYERGANS Franz et ZENONI Anne, photos de Michel FISCHER, Béguinages de Belgique, Paul Legrain éd. Bruxelles, 1972

ZANGARI Mattia, Santità femminile e disturbi mentali fra Medioevo ed età moderna, Editori Laterza, 2022, pp.245

 

Il movimento beghinale oggi

Marcella Pattijn
(Beghinaggio di Kortrijk-Courtrai)

Con la morte dell’ultima beghina al mondo, Marcella Pattijn, il 14 aprile 2013 nella casa di riposo Sint-Jozef a Kortrijk (Belgio), si è chiusa l’epopea storica del movimento beghinale. Un movimento affiorato nel fervore religioso che caratterizzò la fine del XII° secolo, ma soprattutto il XIII° , contribuendo a promuovere quella che il grande storico medioevalista Raoul Manselli definì “la seconda evangelizzazione dell’Europa”.

Ancora poco e distortamente conosciuto, nonostante la sua incisiva eredità storica, il movimento delle beghine sembra tuttavia rigenerarsi attraverso nuove attuali esperienze di vita comunitaria che ad esso si ispirano. A volte vi si riferiscono attraverso l’appellativo come per esempio Le jardin du Béguinage (Il giardino del beghinaggio) a Etterbeek (Bruxelles) o il Beginenhof (Beghinaggio) a Berlino, ma altre volte integrano nella loro proposta una o più dimensioni che hanno caratterizzato la vita stessa delle beghine storiche .

Recensiamo per zona geografica, le attuali iniziative emergenti che traggono ispirazione dalla storia beghinale:

In Austria
In Belgio
In Germania
In Francia
In Italia
Altrove in Europa
Altrove nel mondo
Informazioni aggiornate a luglio 2022

Il movimento beghinale ieri

Statua di beghina
Beghinaggio d’Antwerpen (Anvers)

Verso la fine del XII° secolo appare un fatto inedito: delle donne cominciano ad esistere senza essere né  mogli né monache. Sono vicine di casa o abitano nella stessa casa  o in casette a schiera in una stessa via. Altre sono eremite vicino a una chiesa, altre vivono presso dei malati, altre ancora, sole o in gruppo, vicino a un convento maschile. Oppure, soprattutto se povere, scelgono una vita apostolica errante, pregando e mendicando al grido di  “un pane per l’amor di Dio”.

Nasce così, con una molteplicità di forme, il movimento delle beghine che ha però dappertutto lo stesso scopo: vivere in ambiente urbano, ma ritirate, una vita di perfezione basata sulla preghiera, il lavoro santificato, il servizio ai bisognosi, la vita comunitaria e la ricerca mistica, anche con forme di ascetismo.

L’esperienza beghinale é un originale mixer di elementi laici : individualità, indipendenza istituzionale, lavoro retribuito e di elementi religiosi : vita consacrata ma con voti revocabili, preghiera intensa, servizio ai bisognosi e ricerca mistica.

Il primo gruppo di beghine storicamente documentato si sviluppa intorno a Marie d’Oignies ( vissuta tra il 1177e il 1213), la quale dopo aver per 12 anni curato dei lebbrosi insieme al marito si ritira nel 1207 a vita beghinale a Oignies, nell’Hainaut, provincia del Belgio. Un altro gruppo si forma grazie al prelato Lambert le Bègue che un po’ prima della sua morte, avvenuta a Liegi nel 1187, aveva fatto costruire alcune casettine intorno alla chiesa di San Christophe per accogliervi delle donne desiderose di vivere in disparte del mondo. Si sa anche dell’esistenza a Nivelles a partire dal 1208 di un gruppo di donne che si consacravano alla preghiera e alla carità.

L’aumento considerevole del loro numero, le peripezie per le donne di una vita errante e le pressioni ecclesiastiche per una collocazione protetta portano alla creazione dei beghinaggi, quadrilateri di casette individuali cintati da mura, che acquisiscono poi lo statuto di parrocchie. Il movimento ha la sua massima espansione nel XIII° secolo e a partire dalla sua seconda metà si sviluppa soprattutto nei beghinaggi.

Una tale diversità e l’assenza di una struttura centralizzata rendono difficile la quantificazione del numero delle beghine : si sa, da una lettera del papa Giovanni XXII° al vescovo di Strasburgo, che nel 1321, circa 200.000 beghine vivono nella sola Germania occidentale. Nel 1372, 1300 beghine vivono a Bruxelles, più del 4% degli allora 30.000 abitanti. Si é parlato di circa un milione di beghine in Europa al momento della loro massima espansione, ma questo dato resta solo una stima non documentata.

Santa Begga con begardi e beghine (Mechelen)

Il movimento beghinale non ha un’origine precisa e non ha neppure una fondatrice. Si é cercato nel XVII° secolo di identificarla in Santa Begga ma il tentativo fu rapidamente accantonato in quanto Begga, sorella della badessa Gertrude di Nivelles, morì ben prima, precisamente nel 693. Senza fondatrice, senza origine precisa, il movimento beghinale é anche senza regola unica, visto che ogni beghinaggio dispone della sua propria regola. E non da ultimo, il movimento beghinale é anche senza una storiografia codificata, il che spiega in parte la sua scarsa visibilità storica.

Queste donne semi religiose, sono chiamate con nomi diversi secondo i diversi paesi di residenza. Jacques de Vitry in uno dei sui sermoni, scritti tra il 1229 e il 1240, ce li enumera

in Latino                MULIER   RELIGIOSA
In Francese            PAPELARDE
In Lombardo          HUMILIATA
n Toscano              BIZZOCA
In Tedesco              COQUENNUNNE
In Fiammingo         BEGIJN

L’origine del nome fiammingo é incerta.
Forse é una corruzione filologica del termine « albigesi », oppure deriva dal colore dell’abito « beige » o ancora dal vecchio tedesco « beggen, beggan » : pregare, o dal vecchio francese « begart » : sciorinare preghiere o infine dal celtico, in francese, « bègue-béguelle  » : sempliciotto, bigotto.

m2-21begarts
Begardi

Il movimento beghinale include anche degli uomini, i begardi. Come le beghine, anch’essi non sono legati da voti definitivi, non hanno una regola unica e i membri di una comunità sono soggetti soltanto al loro superiore locale;  ma diversamente da esse, i begardi non hanno proprietà privata. I fratelli dello stesso convento fanno borsa comune, dimorano insieme sotto lo stesso tetto e mangiano alla stessa mensa. In genere, sono di umili origini: tessitori, tintori e cosi’ via e per questa ragione intimamente collegati alle corporazioni dei mestieri. Sappiamo persino che nessun uomo poteva essere ammesso al convento dei begardi a Bruxelles se non fosse stato membro della Compagnia dei tessitori e questo con ogni probabilità non fu il solo caso. I begardi sono spesso uomini colpiti dalla sorte. Uomini sopravvissuti ai loro amici o i cui legami famigliari sono stati infranti da un infausto evento e che, per ragioni di salute cagionevole o di età avanzata o forse a causa di un incidente, non possono vivere soli.

Il priodo di grande fervore religioso che vede nascere il movimento beghinale, é lo stesso degli ordini mendicanti (francescano e domenicano) e di un folto numero di movimenti qualificati di eretici ( Apostolici, Albigesi, Catari, Liberi spiriti, Poveri volontari….) violentemente repressi dalla Chiesa.  Il movimento beghinale è anch’esso considerato sospetto e in odore di eresia. Grazie all’intervento attivo di alcuni prelati si ottennero nel XIII° secolo due Bolle papali di protezione delle beghine per alcune diocesi dell’ attuale Belgio (Bolla di Gregorio IX nel 1233 e di Urbano IV nel 1269), ma la repressione proseguendo altrove, le beghine tedesche, francesi, italiane e altre resistettero con fatica.

Beghine

L’Inquisizione creata nel 1231 condanna al rogo anche le beghine. Tra esse, Lutgarde di Treviri nel 1231, Aleydis di Cambrai nel 1236, Marguerite Porete nel 1310 e Mezza Von Westenhove nel 1366. Il Sinodo di Vienne (1311-1312) condanna il movimento beghinale come eretico, ma questa condanna è mitigata da due bolle papali : la prima di Giovanni XXII nel 1319 per le beghine del Brabante e nel 1343 quella di Clemente VI per le beghine olandesi.
Perseguitate, sottomesse a procedure inquisitoriali, spesso spogliate dei loro beni,, addirittura obbligate a chiudere le loro istituzioni, solo le beghine dei Paesi Bassi possono proseguire senza troppe aggressioni, ma il clima è dappertutto di sospetto e di stretta osservanza all’autorita. Tempi difficili in cui le nuove costruzioni , come il beghinaggio di Hoogstraten (B) nel 1380, sono estremamente rare. La repressione durò fino a che furono tutte trasferite in comunita chiuse e ben ordinate. I begardi più ostinati , furono più volte condannati a livello locale e chiusero la loro vicenda con l’estinguersi del Medio Evo.

La crisi della Riforma nei Paesi Bassi settentrionali passati al Calvinismo fa sparire tutti i beghinaggi, eccetto ad Amsterdam e a Breda. Nei Paesi Bassi meriodionali, il movimento riprende fiato, ma su di lui aleggia la Contro Riforma, che richiede una ancor piu accentuata tutela dei direttori spirituali e una piu severa clausura.
Il governo austriaco che con la pace di Utrecht (1713) ottiene il governo di questi territori non incoraggia il movimento anzi gli mette una serie di ostacoli – permessi e tasse – che  obbligano le beghine a vendite forzate e a basso prezo dei beghinaggi. Infine l’occupazione francese nel 1795 ne incamera i beni e ne accetta l’esistenza solo in  quanto servizio assistenziale. Nel 1824 le beghine riottengono il porto dell’abito, ma non ottengono però i loro beni, e per un certo periodo sono vietate anche nuove professioni.

Marcella Pattijn

Nonostante ciò, nel 1896 vivono in Belgio 1230 beghine, nel 1960 ne vivono ancora 600 in 11 beghinaggi, ma alla fine del secolo se ne possono contare solo sulle dita di due mani. L’ultima beghina al mondo, Marcella Pattijn, (1920- 2013), muore domenica 14 Aprile 2013 a Kortrijck nella casa per anziani Sint-Jozef dove si era trasferita dopo aver abitato nel beghinaggio di Kortrijck dal 1960 al 2005.

Video

En continuant à utiliser le site, vous acceptez l’utilisation des cookies. Questo sito utilizza due cookies tecnici. Se siete d'accordo potete continuare. his site uses two technical cookies. If you agree you can continue. Plus d’informations

Questo sito utilizza due cookies tecnici. Se siete d'accordo potete continuare. Ce site utilise deux cookies techniques. Si vous êtes d'accord, vous pouvez continuer. This site uses two technical cookies. If you agree you can continue.

Fermer